Toggle navigation
Home
Lo Studio
Settori
Convegni e pubblicazioni
Contatti
Dove Siamo
Blog
Blog Ticosoci
Blog
// Marzo 2022
Iscriviti alla newsletter per essere informato sugli argomenti di tuo interesse
Archivio
Marzo 2023
3
Febbraio 2023
2
Gennaio 2023
5
Dicembre 2022
3
Ottobre 2022
1
Settembre 2022
1
Luglio 2022
2
Giugno 2022
1
Maggio 2022
3
Aprile 2022
2
Marzo 2022
2
Precedenti a Marzo 2022
131
Ricerca per TAGS
assistenza alle aziende
diritto civile
diritto notarile
diritto bancario
coronavirus
problematiche della nautica
covid-19
231
reati
penale
tenuità
bancarotta
fallimento
nautica
diporto
croazia
avvocati
penalisti
sanzion#
reato
appalti
patteggiamento
ebbrezza
alcoltest
reati stradali
frodi sportive
alimenti
etichette
provenienza alimenti
sicurezza lavoro
fine vita
corte costituzionale
cappato
ai
intelligenza artificiale
responsabilità macchine
costituzione parte civile
risarcimento danni
scarichi
ormeggio
boat & breakfast
permesso costruire
etichettatura
legittima difesa
legittima difesa domiciliare
sportello diportista
sted
catalogo reati
spazzacorrotti
gdpr
privacy
regolamento europeo privacy
sicurezza dati personali
notaio trasferimento cubatura
inadempimento saggio interessi
notaio menzioni urbanistiche p
lesioni stradali
procedibilità
querela
società clausola anti diluizio
avvocatospecialista
avvocato
specializzazione
finta separazione reato
separazione simulata reato
separazione consensuale simula
separazione fittizia reato
separazione
divorzio
reati familiari
denuncia moglie
fedina penale pulita
estinzione reato
effetti penali
cancellazione fedina penale
diritto penale
diffamazione
diffamazione a mezzo facebook
diffamazione a mezzo web
#modelli
#prevenzione
#organizzativi
#231
#calcio
frode
frode fiscale
reato fiscale
ne bis in idem
targaestera
codicedella strada
#reatosuperbonus
#superbonus
#bonus #edilizi #reatitecnici
#nebisinidem
divietodoppioprocesso
verpackg
#notai
#modelli231
#nuovoreato
#transfrontalieri
Social media
17 Marzo 2022
Assegno divorzile: la moglie è “manager” della famiglia
Con la sentenza n. 279/2022, il Tribunale di Venezia ha riconosciuto in capo all’ex moglie - che, durante il matrimonio, ha sacrificato le sue prospettive di crescita professionale per far fronte alle esigenze organizzative dell’intero nucleo familiare - il diritto a percepire l’assegno divorzile anche se, in sede di separazione, la stessa si era impegnata a cercare un’occupazione, poi non trovata.
Avv. Paola Dalla Valle
09 Marzo 2022
Processo di separazione e divorzio secondo la riforma Cartabia
La riforma Cartabia ha introdotto una nuova procedura per i casi relativi alla famiglia, compresi i ricorsi per separazione e divorzio giudiziale. Sebbene ci siano alcune novità anche per i ricorsi consensuali, la procedura per i casi giudiziali è stata completamente modificata: non c'è più un'udienza presidenziale, tutte le difese devono essere presentate fin dall'inizio e ci sono scadenze per la presentazione di memorie prima della prima udienza. La riforma Cartabia prevede l'ascolto obbligatorio del minore di 12 anni in caso di separazione o divorzio giudiziale e il giudice deve considerare le sue opinioni in base all'età e alla maturità. Tuttavia, le opinioni del minore non sono vincolanti per il giudice e l'ascolto può essere evitato in alcune circostanze. La legge stabilisce anche la modalità di ascolto, che deve essere svolta dal giudice con l'eventuale supporto di esperti e ausiliari, e la registrazione audiovisiva è obbligatoria. La legge prevede inoltre le modalità di presentazione della domanda introduttiva: vediamo quale deve essere il contenuto del ricorso introduttivo e quali sono le scadenze dei successivi termini prima della prima udienza.
Avv. Prof. Marco Ticozzi
Iscriviti alla newsletter per essere informato sugli argomenti di tuo interesse
Archivio
Marzo 2023
3
Febbraio 2023
2
Gennaio 2023
5
Dicembre 2022
3
Ottobre 2022
1
Settembre 2022
1
Luglio 2022
2
Giugno 2022
1
Maggio 2022
3
Aprile 2022
2
Marzo 2022
2
Precedenti a Marzo 2022
131
Ricerca per TAGS
assistenza alle aziende
diritto civile
diritto notarile
diritto bancario
coronavirus
problematiche della nautica
covid-19
231
reati
penale
tenuità
bancarotta
fallimento
nautica
diporto
croazia
avvocati
penalisti
sanzion#
reato
appalti
patteggiamento
ebbrezza
alcoltest
reati stradali
frodi sportive
alimenti
etichette
provenienza alimenti
sicurezza lavoro
fine vita
corte costituzionale
cappato
ai
intelligenza artificiale
responsabilità macchine
costituzione parte civile
risarcimento danni
scarichi
ormeggio
boat & breakfast
permesso costruire
etichettatura
legittima difesa
legittima difesa domiciliare
sportello diportista
sted
catalogo reati
spazzacorrotti
gdpr
privacy
regolamento europeo privacy
sicurezza dati personali
notaio trasferimento cubatura
inadempimento saggio interessi
notaio menzioni urbanistiche p
lesioni stradali
procedibilità
querela
società clausola anti diluizio
avvocatospecialista
avvocato
specializzazione
finta separazione reato
separazione simulata reato
separazione consensuale simula
separazione fittizia reato
separazione
divorzio
reati familiari
denuncia moglie
fedina penale pulita
estinzione reato
effetti penali
cancellazione fedina penale
diritto penale
diffamazione
diffamazione a mezzo facebook
diffamazione a mezzo web
#modelli
#prevenzione
#organizzativi
#231
#calcio
frode
frode fiscale
reato fiscale
ne bis in idem
targaestera
codicedella strada
#reatosuperbonus
#superbonus
#bonus #edilizi #reatitecnici
#nebisinidem
divietodoppioprocesso
verpackg
#notai
#modelli231
#nuovoreato
#transfrontalieri
Social media